TORX Trail Running Races 8-17 Settembre 2023

TOR330 Tor des Geants® - TOR450 Tor des Glaciers - TOR130 Tot Dret - TOR30 Passage au Malatrà

eXtraordinary

eXtreme

eXperience

Apertura iscrizioni al TORX 2023 in:

Iscrizioni TORX 2023 aperte

  • giorni
  • ore
  • minuti
  • secondi

Informazioni importanti

 

> TUNNEL DEL MONTE BIANCO


Durante il periodo delle gare del TORX il Traforo del Monte Bianco sarà chiuso al traffico. Sono previsti dei percorsi alternativi per chi arriva dalla Francia o dalla Svizzera in automobilescarica la mappa. Per gli atleti che devono prenotare il biglietto aereo, si consiglia di evitare l'arrivo a Ginevra volando invece sugli aeroporti di Milano, Bergamo o Torino. 

 

> GPS


TOR450 - Tor des Glaciers

Ad ogni corridore viene fornito un localizzatore GPS (Tracker) da fissare esternamente allo zaino e da riconsegnare all'arrivo. Viene richiesta una cauzione di 100€ che non sarà restituita in caso di mancata riconsegna del localizzatore. Il Tracker GPS consente all’Organizzazione di verificare la posizione del corridore sul percorso. Non sostituisce il navigatore GPS che il corridore deve portare con sé per seguire la traccia. 

TOR330 – Tor des Géants

Gli atleti che correranno il TOR330 - Tor des Géants® e che non lo avessero già fatto al momento dell'iscrizione, hanno la possibilità di noleggiare l'apparecchiatura GPS al costo di 100€ accedendo alla propria area riservata. È possibile farlo entro il 30 aprile.

> CERTIFICATO MEDICO


Per partecipare a tutte le gare del TORX® è obbligatorio fornire un certificato medico di idoneità sportiva agonistica valido per tutta la durata della gara. I documenti devono essere caricati nella propria scheda personale sul sito www.100x100trail.com, entro e non oltre il 1° agosto 2023. Non verranno accettati certificati al momento della partenza: il mancato caricamento del certificato entro la data indicata comporterà la cancellazione dell'iscrizione e nessun rimborso sarà dovuto al concorrente.

Atleti italiani

Devono caricare il certificato rilasciato da un medico di medicina dello sport attestante l’idoneità alla pratica agonistica dello sport atletica leggera.

Italiani residenti all’estero

Se non in possesso di certificato medico rilasciato in Italia, possono compilare e caricare il modulo predisposto e scaricabile nella sezione download.

Atleti stranieri

Devono compilare e caricare il modulo predisposto e scaricabile nella sezione download.

Aggiornato: Mer, 15/02/2023 - 18:00